Relazioni del convegno
“INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA
CASTANICOLTURA EMILIANO-ROMAGNOLA”
tenutosi a Bologna il 18 Febbraio 2019
Gli interventi degli Esperti del settore castanicolo sono stati ripresi in streaming a cura della
Regione Emilia Romagna e riportati di seguito, assieme al materiale didattico esposto.
Alimentazione e ciarlatani in rete
Giovanni Ballarini
Sull’alimentazione oggi, usando terminologie anglofone, imperversano i blog (o siti) dove gli influencer (influenzatori) hanno migliaia e anche milioni di followers (seguaci più o meno fanatici). Inoltre i mezzi d’informazione, iniziando dai giornali, ogni giorno annunciano i cibi che non dobbiamo mangiare o i cibi che proteggono il cuore, fanno evitare il cancro o sviluppano l’intelligenza, in una ridda di notizie mutevoli e non di rado contrastanti, per cui quello che ieri era veleno oggi è salvifico o viceversa e questo va a incrementare l’attuale cucina di Babele, nella quale la gente, senza più le sicurezze della tradizione, diviene ansiosa se non timorosa di quello che deve mangiare.